Gestione del risparmio

Aree di Attività
Assistenza per Società di Gestione e Azionisti

Carbonetti e Associati Studio Legale ha maturato una forte specializzazione ed una ampia esperienza nel settore delle SGR e dei fondi comuni di investimento, con particolare riferimento all’assistenza legale alle società di gestione e agli azionisti, sotto ogni profilo, anche societario e di finanza aziendale, nonché ad enti pubblici e privati, in operazioni di acquisizione, dismissione e valorizzazione di patrimoni immobiliari.

Lo Studio ha curato tutte le più innovative operazioni che hanno interessato il mercato dei fondi alternativi negli ultimi anni: ad esempio, la costituzione e quotazione del primo fondo immobiliare ad apporto pubblico e del primo fondo immobiliare ad apporto privato, la strutturazione ed il collocamento del primo fondo immobiliare regionale, la costituzione e l’autorizzazione della prima SGR immobiliare speculativa, la prima quotazione “di secondo livello” relativa ad un fondo comune immobiliare italiano, le prime OPA su fondi chiusi (mobiliari e immobiliari), il trasferimento della gestione di fondi quotati ad altra SGR, i primi fondi alternativi dedicati al settore delle energie rinnovabili.

Assistenza per Società di Gestione e Azionisti

Carbonetti e Associati Studio Legale ha maturato una forte specializzazione ed una ampia esperienza nel settore delle SGR e dei fondi comuni di investimento, con particolare riferimento all’assistenza legale alle società di gestione e agli azionisti, sotto ogni profilo, anche societario e di finanza aziendale, nonché ad enti pubblici e privati, in operazioni di acquisizione, dismissione e valorizzazione di patrimoni immobiliari.

Lo Studio ha curato tutte le più innovative operazioni che hanno interessato il mercato dei fondi alternativi negli ultimi anni: ad esempio, la costituzione e quotazione del primo fondo immobiliare ad apporto pubblico e del primo fondo immobiliare ad apporto privato, la strutturazione ed il collocamento del primo fondo immobiliare regionale, la costituzione e l’autorizzazione della prima SGR immobiliare speculativa, la prima quotazione “di secondo livello” relativa ad un fondo comune immobiliare italiano, le prime OPA su fondi chiusi (mobiliari e immobiliari), il trasferimento della gestione di fondi quotati ad altra SGR, i primi fondi alternativi dedicati al settore delle energie rinnovabili.