GOVERNANCE

Carbonetti e Associati è costituito in forma di associazione professionale, retta da uno Statuto.

L’organo sovrano è l’Assemblea dei Soci, che, tra le altre questioni, delibera sulle decisioni strategiche e sulla composizione della compagine associativa ed approva il bilancio ed il budget.

Lo Studio è gestito da un Managing Partner eletto dai e tra i Soci ed il cui incarico è triennale. Egli si avvale del supporto della struttura di Staff, tra cui un responsabile della Segreteria, per il tramite di un consulente organizzativo – amministrativo – finanziario (il “Consulente Generale”).

L’Assemblea inoltre nomina tra i propri Soci un Comitato Assunzioni e Remunerazioni, che è organo consultivo in materia di: nomina dei nuovi Soci, esclusione di un Socio, acquisizione di nuovi Professionisti, cessazione di collaborazione con un Professionista, redazione delle politiche di distribuzione degli utili e di remunerazione. Il Comitato formula altresì le proposte annuali di revisione delle remunerazioni dei Professionisti. Il Comitato ha durata fino a revoca ed composto da tre Soci, tra cui il Managing Partner.

Per rispondere alle linee guida del nuovo statuto, negli ultimi anni Carbonetti e Associati ha investito in nuove figure professionali esperte in amministrazione e gestione, comunicazione e sistemi informativi.

Tale assetto di governance è supportato da sistemi gestionali, informativi e di sicurezza informatica all’avanguardia.