Al fianco di Banca Finnat Euramerica nell’OPA promossa da P.N. 1898

Carbonetti e Associati al fianco di Banca Finnat Euramerica

Lo Studio Legale Carbonetti e Associati ha assistito Banca Finnat Euramerica S.p.A. nell’ambito degli adempimenti relativi all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da P.N. 1898 S.r.l. e, in particolare, nella predisposizione del comunicato dell’emittente. Il team è stato guidato dai partner Salvatore Providenti e Rocco Santarelli, con l’associate Francesca De Giacomi e il trainee Davide […]

Abusi di mercato e modifiche della disciplina sanzionatoria del TUF

Salvatore Providenti relatore al webinar Assosim

Il giorno 2 dicembre, Salvatore Providenti, Partner di Carbonetti e Associati, interverrà come relatore al webinar live organizzato da Assosim e Academy Euronext dal titolo “Abusi di mercato: novità 2022 e approfondimenti su aspetti critici della materia”. Durante il suo intervento Salvatore parlerà delle Modifiche alla disciplina sanzionatoria del TUF (Legge Europea 2019-2020). Il corso, […]

Seminario Consob: Supervisione finanziaria e sistema sanzionatorio

convegno consob_providenti_carbonetti

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob), in collaborazione con Assonime, Università Bocconi e Assosim, ha organizzato il convegno dal titolo “Supervisione finanziaria e sistema sanzionatorio” articolato in due giornate: la prima il 28 ottobre 2022 sui “Profili sistematici”, la seconda giornata il 14 novembre sui “Profili sostanziali”. Tra i relatori dell’ultima […]

Carbonetti e Associati vince in procedimento Consob

Carbonetti vince in procedimento Consob_Providenti e Marcoaldi

Annullata sanzione pecuniaria inflitta ad azionista di controllo di società quotata. Carbonetti e associati Studio Legale, con il socio Salvatore Providenti e l’associate Lorenzo Marcoaldi, ha assistito l’azionista di controllo di una società con azioni quotate in un processo di impugnazione, alla Corte d’Appello di Napoli, di una sanzione amministrativa irrogata dalla Consob, in relazione […]

L’applicazione delle tecnologie di registro distribuito al risparmio gestito: la “tokenizzazione” delle quote dei fondi comuni di investimento

A cura del prof. avv. Salvatore Providenti, avv. Marco Coluzzi, dott. Enrico Barmann 1. Neutralità tecnologica e “tokenizzazione”Come noto, le iniziative intraprese negli ultimi anni dal legislatore italiano e comunitario nella regolamentazione dei fenomeni innovativi si basano, essenzialmente, su una fedele applicazione del principio di neutralità tecnologica. Secondo tale principio, attività e servizi simili devono […]

Fondi Immobiliari: ESG e Consob

A cura del prof. avv. Salvatore Providenti e avv. Daniele Moccia In questo periodo di forti difficoltà sul piano degli approvvigionamenti energetici, è quantomai essenziale per i fondi immobiliari seguire con attenzione i risvolti applicativi dell’evoluzione della normativa ESG. Tre percorsi possono contribuire a riordinare il quadro generale: le iniziative a livello europeo, una recentissima […]