L’applicazione delle tecnologie di registro distribuito al risparmio gestito: la “tokenizzazione” delle quote dei fondi comuni di investimento

A cura del prof. avv. Salvatore Providenti, avv. Marco Coluzzi, dott. Enrico Barmann 1. Neutralità tecnologica e “tokenizzazione”Come noto, le iniziative intraprese negli ultimi anni dal legislatore italiano e comunitario nella regolamentazione dei fenomeni innovativi si basano, essenzialmente, su una fedele applicazione del principio di neutralità tecnologica. Secondo tale principio, attività e servizi simili devono […]

Comunicazione della Banca d’Italia in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività

A cura del dott. Enrico Barmann In data 15 giugno 2022 la Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito web una Comunicazione in materia di tecnologie decentralizzate nella finanza e cripto-attività. Il documento in questione – rivolto a intermediari tradizionali, fornitori tecnologici ed altri operatori (gestori di schemi, wallet providers, gestori di infrastrutture di pagamento) – […]