By Marco De Leonardis
Nell’immaginario collettivo, quando si parla di strumenti finanziari derivati si pensa a prodotti particolarmente complessi e rischiosi, destinati esclusivamente ad investitori esperti ed avvezzi al rischio.
Le analisi di mercato dimostrano, invece, che essi sono diffusi, anche in modo rilevante, tra i clienti cosiddetti retail.
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono di recente intervenute con una pronuncia (sentenza n. 8770 del 2020) che mira a far chiarezza su alcuni aspetti rilevanti di questa particolare categoria di strumenti finanziari.