Mi sento chiamato a raccogliere il testimone idealmente lasciato dal prof. Francesco Carbonetti a conclusione del suo editoriale al numero zero della Newsletter. Il Prof. (come sono solito chiamare mio padre in Studio, quindi tutti i giorni da...
Read moreAssemblee durante l’emergenza sanitaria: il caso Banca Popolare di Bari
Le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria, che in un primo momento sembravano un ostacolo insormontabile allo svolgimento delle assemblee, hanno contribuito allo sviluppo di soluzioni innovative volte a favorire la massima partecipazione...
Read moreDisciplina antiusura e interessi moratori
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, lo scorso 19 settembre 2020, si sono espresse in materia di applicabilità della normativa antiusura agli interessi moratori. Il tema, in effetti, è dibattuto da due decenni. La Sezioni Unite, nella propria...
Read moreIl mark to market negli interest rate swap
Nell’immaginario collettivo, quando si parla di strumenti finanziari derivati si pensa a prodotti particolarmente complessi e rischiosi, destinati esclusivamente ad investitori esperti ed avvezzi al rischio. Le analisi di mercato dimostrano...
Read moreEditoriale del Professor Francesco Carbonetti
L’anno scorso abbiamo festeggiato i 30 anni dalla fondazione dello Studio. In questo periodo di tempo molto, quasi tutto, è cambiato per la professione legale, almeno per quel segmento che presta i propri servizi alle imprese. Anzitutto è...
Read moreLa rinunciabilità della domanda di concordato preventivo
Il presente contributo intende offrire una sintetica panoramica del dibattito sorto attorno alla fattispecie della rinuncia alla domanda di concordato preventivo, analizzando le principali implicazioni, offrendo, altresì, una lettura della...
Read moreL’impatto del Covid-19 sulle esecuzioni immobiliari
L’emergenza epidemiologica che il nostro Paese (come il resto del mondo) ha dovuto fronteggiare negli ultimi mesi, ha prodotto notevoli e significative conseguenze anche nel nostro ordinamento giuridico, interessato, a partire da marzo 2020, da...
Read moreIl nuovo codice di corporate governance
A partire dall’esercizio successivo al 31 dicembre 2020 le società con azioni quotate sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana S.p.A. dovranno, se riterranno di aderirvi, adottare e dare applicazione alle prescrizioni contenute...
Read moreNella Guida TopLegal – Autorità Indipendenti
Carbonetti e Associati ha ottenuto il riconoscimento “TopLegal RANKED IN” per il 2020 collocandosi all’interno della Guida TopLegal – Autorità Indipendenti, la raccolta degli studi e dei professionisti che si sono distinti per il servizio, la...
Read moreResoconto della partecipazione a “La Giornata del M&A”
L’avvocato Fabrizio Carbonetti ha partecipato a “La Giornata del M&A” come moderatore della tavola dedicata ai profili di allocazione del rischio. Gli interventi hanno evidenziato – con approccio rigoroso ma anche pratico e una visione...
Read moreCarbonetti e Associati a “La giornata del M&A”
Il prossimo 9 settembre l’Avvocato Fabrizio Carbonetti parteciperà come moderatore a “La giornata del M&A”, un incontro organizzato da 4cLegal, la prima piattaforma di beauty contest digitale. La giornata è dedicata alle...
Read moreCarbonetti e Associati assiste Atlantia
Lo Studio Legale Carbonetti e Associati, con un team composto dal partner Rocco Santarelli (nella foto) e dall’associate Marianna D’Angelo, ha assistito il Comitato degli Amministratori Indipendenti per le Operazioni con Parti...
Read more