A cura di Francesca De Giacomi
Documenti più chiari e in linea con la best practice UE tra gli obiettivi delle Linee Guida COMI sui prospetti informativi di offerta al pubblico e di quotazione
Contesto e ambito di applicazione
Con comunicato stampa dello scorso 26 luglio 2023, la Consob ha annunciato l’emanazione da parte del Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori (c.d. “COMI”) delle nuove Linee Guida per la semplificazione dei prospetti, approvate in data 13 luglio 2023.
Le Linee Guida si riferiscono ai prospetti di offerta al pubblico e di quotazione di azioni, redatti in lingua italiana e in lingua inglese, ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 (c.d. “Regolamento Prospetto”).
Inoltre, accanto alle proposte di semplificazione, sono individuate, relativamente a specifiche aree informative, alcune proposte redazionali in linea con la best practice degli operatori europei.
Obbiettivo delle nuove Linee Guida
L’obiettivo è quello di favorire la rappresentazione in forma semplice e chiara delle informazioni contenute nei prospetti di offerta al pubblico e di quotazione di azioni su Mercati Regolamentati, al fine di standardizzarne il contenuto, uniformandolo maggiormente a quello degli altri Paesi europei e di agevolarne la comprensione, anche nella fase di scrutinio da parte dell’Autorità.
In particolare, l’applicazione delle Linee Guida dovrebbe contribuire a valorizzare la significatività delle informazioni e a consentire ai soggetti incaricati della redazione del prospetto di selezionare ed esporre le informazioni appropriate in coerenza con i principi di specificità e rilevanza sanciti nella normativa europea e, in particolare, nel Regolamento Prospetto.
È stato precisato dal medesimo COMI che le Linee Guida saranno oggetto di riesame con l’entrata in vigore della normativa prevista dalla proposta di Regolamento del Parlamento e del Consiglio che modifica taluni regolamenti (i.e. Regolamento Prospetto, Regolamento UE n. 596/2014 e Regolamento UE n. 600/2014) al fine di rendere i mercati pubblici dei capitali nell’Unione più attraenti per le imprese e facilitare l’accesso al capitale per le piccole e medie imprese (c.d. “Listing Act”).
Di seguito si riporta il link di accesso diretto al Comunicato stampa Consob, che contiene i riferimenti e i collegamenti al testo integrale delle Linee Guida:
https://www.consob.it/documents/1912911/2058088/cs_20230726.pdf/8384be9e-762c-0b40-0c90-097654e445fa