Giudice di Pace: avv. Emilio Longobardi
Avvocati responsabili per Studio Carbonetti
Partner di riferimento: David Straulino
Associate: Lorenzo Marcoaldi
Tizio contro Banca Alpha S.p.A.
Oggetto: risarcimento danni per condotta illecita della Banca
La sospensione dei servizi bancari, contrattualmente pattuita e contenente riferimento all’uso fraudolento dei medesimi, si estende anche alla falsa rappresentazione della situazione reddituale del cliente nella fase di istruttoria contrattuale. È una disposizione contrattuale a stabilire quando l’istituto di credito, di sua iniziativa e senza preavviso, debba procedere per giusta causa e per motivi di sicurezza al blocco o limitazione della linea di credito o di una singola operazione, in considerazione – tra gli altri elementi – delle variazioni di elementi relativi al merito creditizio del cliente a seguito di riscontri oggettivi di motivi di sicurezza o il mancato pagamento delle rate di rimborso.
Note
(Nel caso di specie, il ricorrente deduceva illegittimità del comportamento dell’istituto di credito per aver bloccato il conto corrente da lui intrattenuto. Illegittimità rigettata per il fatto che la presentazione di una busta paga falsa è sufficiente a integrare il motivo di sicurezza determinativo della sospensione della linea di credito).