Assemblee durante l’emergenza sanitaria: il caso Banca Popolare di Bari

Sottotitolo

A cura del Prof. Avv. Salvatore Providenti

Le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria, che in un primo momento sembravano un ostacolo insormontabile allo svolgimento delle assemblee, hanno contribuito allo sviluppo di soluzioni innovative volte a favorire la massima partecipazione alla vita societaria, pur nel rispetto delle norme anti-covid e del divieto di creare assembramenti in luoghi pubblici e privati.

Lo sforzo di fantasia è stato compiuto sia dal legislatore, che ha esteso e adattato soluzioni già sperimentate nel mondo delle società quotate, sia dagli operatori, che hanno applicato le nuove opportunità adattandole alle particolarità dei contesti societari.

Continua a leggere il contributo