Editoriale del Prof. Avv. Fabrizio Carbonetti

A cura del Prof. Avv. Fabrizio Carbonetti Mi sento chiamato a raccogliere il testimone idealmente lasciato dal prof. Francesco Carbonetti a conclusione del suo editoriale al numero zero della Newsletter. Il Prof. (come sono solito chiamare mio padre in Studio, quindi tutti i giorni da oltre ventisei anni) chiosava sottolineando “la possibilità per il Cliente […]

Assemblee durante l’emergenza sanitaria: il caso Banca Popolare di Bari

A cura del Prof. Avv. Salvatore Providenti Le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria, che in un primo momento sembravano un ostacolo insormontabile allo svolgimento delle assemblee, hanno contribuito allo sviluppo di soluzioni innovative volte a favorire la massima partecipazione alla vita societaria, pur nel rispetto delle norme anti-covid e del divieto di creare assembramenti in luoghi […]

Il mark to market negli interest rate swap

A cura del Dott. Marco De Leonardis Nell’immaginario collettivo, quando si parla di strumenti finanziari derivati si pensa a prodotti particolarmente complessi e rischiosi, destinati esclusivamente ad investitori esperti ed avvezzi al rischio. Le analisi di mercato dimostrano, invece, che essi sono diffusi, anche in modo rilevante, tra i clienti cosiddetti retail. Le Sezioni Unite della […]

Disciplina antiusura e interessi moratori

A cura dell’avv. Lorenzo Marcoaldi Le Sezioni Unite della Suprema Corte, lo scorso 19 settembre 2020, si sono espresse in materia di applicabilità della normativa antiusura agli interessi moratori. Il tema, in effetti, è dibattuto da due decenni. La Sezioni Unite, nella propria articolata pronuncia, ripercorrono l’acceso confronto tra una tesi (per così dire) “restrittiva” […]